Specializzazione: è arrivata?
05.10.10 ORE 19ULTIM'ORA: TORNA IN AULA IL DISEGNO DI LEGGE SULLA RIFORMA DELL'ORDINAMENTO FORENSE
http://www.consiglionazionaleforense.it/on-line/Home/AreaStampa/Comunicatistampa/articolo6558.html
Aggiornamento del 05 0ttobre 2010: alla seguente pagina del sito del CNF - in calce alla circolare - il regolamento con la relazione illustrativa:
http://www.consiglionazionaleforense.it/on-line/Home/BancaDation-line/Circolari/articolo6547.html
Mi sono sbagliato? Forse sì, Forse no...
Ieri è uscito il comunicato del CNF che lancia la specializzazione forense, leggibile al seguente indirizzo:
http://www.consiglionazionaleforense.it/on-line/Home/AreaStampa/Comunicatistampa/articolo6543.html
Ovviamente ne condivido il principio, rimangono una serie di dubbi che, almeno in parte, saranno sciolti quando sarà disponibile il testo del regolamento.
Certo: il rinvio al 30 giugno 2011 (data indicata per la sua vigenza) da un lato è comprensibile per la necessità di predisporre l'attuazione stessa del regolamento: in primis per l'esigenza (già indicata) di adeguare il Codice Deontologico Forense.
In secondo luogo perchè ciò costituisce una specie di ultimatum al Parlamento: hai tempo 9 mesi per fare una legge, altrimenti si applica sic et simpliciter il mio regolamento!
Ma preoccupa il fatto che a breve ci saranno le elezioni per il rinnovo del CNF: si è voluto lasciare la "patata bollente", giusto con una bella riscaldatina finale, nelle mani dei futuri componenti della massima istituzione forense?
Apparentemente, comunque è un passo a favore delle associazioni specialistiche forensi ed una sconfitta di chi - in primis ANF - voleva bloccare la inevitabile spinta per la modernizzazione della professione di avvocato.
Ma è necessario formare ed informare e le prime reazioni sono quelle negative dei giovani, che non accettano la norma transitoria a favore degli avvocati con oltre 20 anni di professione (dovranno semplicemente dichiarare, se lo vorranno, una propria specializzazione).
Forse era più corretto basarsi su criteri obiettivi (ad esempio verifica dell'attività svolta in concreto) ed allargare la platea a tutti coloro che sono già avvocato (in caso di esito positivo della verifica di un già compiuto percorso specializzante).
Ma attendiamo di leggere l'intero Regolamento e vagliare tutte le prossime reazioni...
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono comunque filtrati