Informazioni personali

La mia foto
Montepulciano, Siena, Italy
Avvocato, ora anche consigliere comunale di opposizione a Montepulciano, con la lista civica "Daniele Chiezzi per Montepulciano". Che ancora, nonostante tutto, ci crede. E lo esprime come può, con i propri limitatissimi mezzi, cercando di dare voce anche agli altri, ad iniziare da questo blog. Il motto: non esiste attività umana in grado di affermare giustizia assoluta...ma almeno cerchiamo di migliorarla il più possibile!

giovedì 8 dicembre 2011

martedì 18 agosto 2009, 17.51.03 | danielechiezzi
ADERITE ALLA CAMPAGNA PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/home.php#/group.php?gid=103042594772
Finalmente rientrato alla base...ma con qualche "sassolino da togliermi" (a parte i collegamenti internet troppo lenti che mi toglievano il gusto e la voglia di scrivere, esaurendo le mie energie - ed il tempo "dedicato" nelle cose che ero "costretto" a leggere, pur in vacanza)...
Ebbene sì: quest'anno escursione nella Sicilia ionica (dalla storica base calabrese delle mie vacanze).
Ma come ti "spennano" da quelle parti! (Ho anche origini sicule, quindi non mi si venga a dire che ho avversione per quella terra, anzi: non vedo l'ora di poter passare sul Ponte...)
Lasciamo stare l'albergo (i primi di agosto a Taormina mica puoi soggiornare a poco, tanto più se decidi il giorno prima e le disponibilità dei posti sono quelle che sono)...però che il posteggio compreso nel prezzo dell'albergo di fatto fosse inutilizzabile (pochi posti su una rampa poco accessibile con macchine medio grandi) lo dovevano dire... (anche perchè ciò ha comportato dover parcheggiare pericolosamente lungo la statale ove passano molte moto tutte..all'inseguimento di Valentino Rossi! Ed ovviamente le macchine sono tutte in versione Gran Premio!)
Il primo grande problema è stato poter bere acqua...la regola è (quando va bene) "un goccio un fiorino"...vale a dire un euro per una bottiglietta da mezzo litro (quelle più grandi da quelle parti non te le vendono proprio, per poter guadagnare di più!).
Bello l'Etna, ma per salire in vetta (quattro ore di escursione: 5 minuti di funivia, dieci di pulmino, un'ora e mezzo di scarpinata per salire in cima) ci vogliono 65 euro a cranio (biglietto ridotto fino a dieci anni a 55 euro)...se qualcuno vuole calcolare il tasso di inflazione relativa alcuni ragazzi incontrati a Taormina hanno riferito che tre anni fa costava 40 euro...
Funivia di Taormina (tre minuti di salita, biglietto di andata e ritorno 3,5 euro a testa, nessun tipo di riduzione prevista e dunque tre persone fanno 10,5 euro ogni salita e discesa).
Spaghetti con il pomodoro a partire da 8 euro in sù...
Visita al teatro greco di Taormina 6 euro (solo adulti i minori e gli ultrasessantacinquenni non pagano, ridotto per gli studenti maggiorenni)...parco archeologico di Siracusa 8 euro.
Ciliegina finale a Siracusa: bella multa sul parabrezza con...sommo stupore del sottoscritto: era parcheggio a pagamento (sul piazzale di accesso del parco archeologico, ma da questo anno anche sul piazzale ultimo accessibile per salire sull'Etna)....peccato che della striscia azzurra neppure l'ombra e di cartelli soltanto uno in cima ed uno in fondo, lontanissimi da dove sono arrivato....(purtroppo mi costa meno pagarla che fare opposizione, ma la considero una vera e propria tassa di soggiorno).
Gole dell'Alcantara 5 euro cadauno solo per entrare, con la precisazione dell'addetto: "tutto escluso" (e vi risparmio il resto...)
Cara Sicilia, quanto sei bella, ma quanto mi sei costata... (Ma siamo sicuri che abbiano così bisogno di finanziamenti pubblici per fare strade, autostrade e ferrovie interne? Con il solo getto turistico che si ritrovano dovrebbero finanziare loro - con le tasse - le altre regioni!)
ADERITE ALLA CAMPAGNA PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/home.php#/group.php?gid=103042594772

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono comunque filtrati