Informazioni personali

La mia foto
Montepulciano, Siena, Italy
Avvocato, ora anche consigliere comunale di opposizione a Montepulciano, con la lista civica "Daniele Chiezzi per Montepulciano". Che ancora, nonostante tutto, ci crede. E lo esprime come può, con i propri limitatissimi mezzi, cercando di dare voce anche agli altri, ad iniziare da questo blog. Il motto: non esiste attività umana in grado di affermare giustizia assoluta...ma almeno cerchiamo di migliorarla il più possibile!

giovedì 8 dicembre 2011

domenica 17 maggio 2009, 21.10.12 | danielechiezzi
"basta poco"....
...dice Vasco Rossi in una sua recente canzone....
e val forse la pena di dedicarla a chi si deve (o dovrebbe!) impegnare a realizzare riforme nel nostro "sistema Giustizia", così "impacciato" da relegarci tra i Paesi del terzo Mondo, secondo le più recenti valutazioni OCSE...
una banalità, per esempio:
nell'era dell'informatica occorrono ancora tempi lunghi (a volte lunghissimi) per ottenere le trascrizioni delle fonoregistrazioni di un procedimento penale: Tizio controlla (?!?) la registrazione; Caio dattiloscrive ascoltandola (e non sempre la cosa viene fatta bene, anzi, se Caio ha poca voglia il risultato sarà...pessimo), Mevio porta l'elaborato cartaceo in Cancelleria, il Cancelliere Sempronio attesta il deposito, poi, se si vuole ottenere copia di tale elaborato cartaceo si deve fare la richiesta a Giulio, che la passa all'addetto alle copie Pompilio, che a sua volta (ed a suo piacimento, talvolta saltando qualche pagina) fa le fotocopie...ma a condizione che Cicero abbia effettuato la manutenzione della vetusta fotocopiatrice e, soprattutto, che il capitolo di spesa per la carta non sia esaurito!
A conti fatti credo che costi meno il sistema della stenotipia (si ascolta in diretta e si trascrive subito e fa tutto la stessa persona)!
Ma insomma: BASTA! E' mai possibile che non si possa prevedere, semplicemente ed automaticamente, il rilascio di copia informatica delle trascrizioni?
Si risparmierebbero: tempi importanti per le attività dei dipendenti delle cancellerie, carta, toner, manutenzione delle fotocopiatrici...un risultato anche in linea con le esigenze di tutela dell'ambiente!
Ed ugualmente si dovrebbe fare  per tutti gli atti contenuti in un fascicolo di Procura o di Tribunale: basterebbe creare una volta il fascicolo, acquisendo tutti gli atti mediante scanner (se originariamente cartacei) o mediante supporto informatico (se già in formato digitale). Dove è stato fatto, per meritoria iniziativa - su base volontaria  - di qualche lungimirante Dirigente, la cosa funziona, con soddisfazione di tutti gli operatori.
Si agevolerebbe il lavoro di tutti, garantendo completamente il diritto di difesa, si ridurrebbe il flusso di persone agli uffici (ad esempio inviando gli atti per posta elettronica, ma comunque anche semplicemente evitanto plurimi viaggi perchè le fotocopie non sono mai pronte, per assenza di personale!), si libererebbero risorse vere, umane ed economiche...
Il tutto semplicemente prevedendo in via principale il rilascio di copie in via informatica, con adeguamento dei costi all'effettiva spesa per lo Stato per un simile rilascio di atti: cioè prossime allo zero e non , come è adesso, che si richiedono 256 euro per un cd (anche se contenesse la sola copia di una pagina in formato A4)!
E' proprio vero: BASTA (o basterebbe!) POCO....basta volerlo!

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono comunque filtrati