Informazioni personali

La mia foto
Montepulciano, Siena, Italy
Avvocato, ora anche consigliere comunale di opposizione a Montepulciano, con la lista civica "Daniele Chiezzi per Montepulciano". Che ancora, nonostante tutto, ci crede. E lo esprime come può, con i propri limitatissimi mezzi, cercando di dare voce anche agli altri, ad iniziare da questo blog. Il motto: non esiste attività umana in grado di affermare giustizia assoluta...ma almeno cerchiamo di migliorarla il più possibile!

giovedì 8 dicembre 2011

mercoledì 2 dicembre 2009, 13.58.01 | danielechiezzi
Che l'Italia fosse un Paese particolare lo avevamo capito da tempo (purtroppo).

Che la mediaticità in Italia fosse "sui generis" (ed ormai anche "sulle scatole") è pure dato assodato.

Che in Italia ci sia sempre una scusa buona per non fare le riforme è fatto chiaramente scontato.

Ma che adesso ci vogliano far passare tutti per fessi con questi strani "fuori onda", che poi si rivelano "in onda", proprio non lo posso mandar giù.

Si potrà dire tutto ed il contrario di tutto su Fini (e purtroppo ha iniziato lui a dire prima "tutto" e adesso "il contrario di tutto"), ma non certo che sia un pivellino della Tivvù o della politica.

Il Grande Fratello non è certo quello che ufficialmente spacciano per tale (trasmissione ben al di sotto della mediocrità e finalmente la gente inizia a capirlo!), bensì la continua registrazione della nostra vita...

Figuriamoci se Fini si possa considerare così inaccorto da non sapere che tutto quello che avviene in uno studio mediatico (tanto più se c'è un personaggio del suo calibro!) venga dettagliatamente registrato (avranno contato anche frequnza cardiaca e numero dei respiri!).

Come se la cosa, poi, non si fosse mai verificata in passato.

Insomma e per farla breve: adesso ci mancava pure (da parte di Fini, ovviamente!) il vecchio trucchetto di "parlare - in finta riservatezza - a nuora perchè suocera intenda"!

E non a caso il suo entourage ha precisato: tutto conforme alle dichiarazioni fatte in pubblico....

Tutto così esatto che la precisazione contiene solo un piccolo errore: perchè quella non era una dichiarazione pubblica?? Semplicemente voluta nella forma indiretta, per darle ancor più enfasi (cosa puntualmente avvenuta!).

Almeno la facciano finita di prenderci tutti per scemi!

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono comunque filtrati