Negli ultimi tempi mi sono fatto "coinvolgere" da facebook, indubbiamente strumento di comunicazione e contatti globalmente diffuso.
E data l'immediata frubilità dello strumento ne ho pure approfittato per fondare un gruppo sul tema che tanto mi accalora (come ben sanno coloro che mi conoscono e seguono ciò che vado dicendo e scrivendo da tempo).
Ma lo "strumento" è particolare perchè, consentendo sempre nuovi contatti e mostrando i gruppi cui aderiscono gli "amici", se ne scoprono veramente delle belle, ma forse è il caso di dire delle brutte...
Ormai internet è la via major di ogni titpo di proposta e di protesta, tant'è che non di rado i media tradizionali citano fonti informatiche per i propri articoli, parlando, piuttosto spesso, dei fenomeni che si scoprono semplicemente digitando su una tastiera di computer...
Ma a tutto dovrebbe esserci un limite...che però sembra non esistere!
Mi sono "dilettato" a fare una ricerca digitando, nella ricerca per "gruppi", la parola "contro": apriti cielo e spalancati terra; ho dovuto smettere dopo poche paginate di elenchi di gruppi...
Va bene utilizzare lo strumento per fini politici (ad esempio ho aderito al gruppo contro DI PIETRO!), ma in molti casi si possono osservare atteggiamenti più o meno ingiuriosi e fini a sè stessi, se non addirittura di stampo più o meno razzista, classista, di mero villipendio, puramente dipregiativi, etc, etc,...
Per non parlare dei tanti (veramente troppi) gruppi che sono "semplicemente" di pessimo gusto, blasfemi, di mero turpiloquio e così via...
Purtroppo l'essere umano deve sempre riuscire ad utilizzare le nuove tecnologie anche in modo negativo e comunque, ancora una volta, emerge che, almeno nella realtà italiana, è ben più seguito l'atteggiamento denigratorio, di contrapposizione, di distruzione e comunque di avversione, che non l'atteggiamento positivo e propositivo per cercare di migliorare le cose...
E la critica, se non costruttiva, è solo un ostacolo alla civiltà, figuriamoci poi tutto ciò che è solo finalizzato a stimolare l'odio contro qualcuno...
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono comunque filtrati