Informazioni personali

La mia foto
Montepulciano, Siena, Italy
Avvocato, ora anche consigliere comunale di opposizione a Montepulciano, con la lista civica "Daniele Chiezzi per Montepulciano". Che ancora, nonostante tutto, ci crede. E lo esprime come può, con i propri limitatissimi mezzi, cercando di dare voce anche agli altri, ad iniziare da questo blog. Il motto: non esiste attività umana in grado di affermare giustizia assoluta...ma almeno cerchiamo di migliorarla il più possibile!

giovedì 8 dicembre 2011

Carceri: una situazione da allarme sociale

venerdì 19 marzo 2010, 17.48.09 | danielechiezzi
Leggetevi l'articolo al seguente indirizzo:
http://www.pianetacarcere.it/public/post/i-detenuti-sono-67-mila-record-nellitalia-repubblicana-4478.asp

Non è possibile "rincorrere" il numero di detenuti con "il piano carceri"...di questo passo tra 5 anni, od anche meno, avremo oltre 100.000 detenuti (basti pensare ai costi di vitto ed alloggio: quanto potrebbero essere meglio spesi quei soldi in attività di risocializzazione?)
Tutti tendenzialmente "indotti" alla recidiva, data la crescente "brutalizzazione" del carcere (per accogliere nuovi detenuti si restringono gli spazi di socializzazione, istruzione, riqualificazione, etc, etc,) e la pressochè totale assenza di attuazione dei principi costituzionali al fine rieducativo della pena).

Si innesca, così, una spirale che porta all'aumento di emarginati "costretti" a commettere reati comuni (se non a diventare manovalanza spicciola per la criminalità organizzata), con notevole ricaduta negativa sulla popolazione tutta, con aumento di vittime dei reati, con aumento del numero dei processi destinati a non concludersi, etc, etc,
Una vera e propria questione da "allarme sociale".
Ma quando lo capiranno?
(E non è una questione di destra o di sinistra, perchè tutti i governi della storia recente hanno contribuito alla legislazione d'emergenza, alla restrizione delle misure alternative; chi ha fatto l'indulto nulla ha fatto per ampliare l'attuazione dell'art. 27 Cost. limitandosi a "buttare in strada" dall'oggi al domani tanta povera gente...)

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono comunque filtrati