Informazioni personali

La mia foto
Montepulciano, Siena, Italy
Avvocato, ora anche consigliere comunale di opposizione a Montepulciano, con la lista civica "Daniele Chiezzi per Montepulciano". Che ancora, nonostante tutto, ci crede. E lo esprime come può, con i propri limitatissimi mezzi, cercando di dare voce anche agli altri, ad iniziare da questo blog. Il motto: non esiste attività umana in grado di affermare giustizia assoluta...ma almeno cerchiamo di migliorarla il più possibile!

giovedì 8 dicembre 2011

domenica 22 novembre 2009, 20.49.30 | danielechiezzi
AGGIORNAMENTO 22 NOVEMBRE 2009
da penale.it il (link qui sotto) il resoconto sulla VI conferenza nazionale dell'avvocatura, conclusasi ieri, dove si è parlato, quale tema centrale, della riforma dell'ordinamento Forense, con importanti prese di posizione:
http://www.penale.it/page.asp?mode=1&IDPag=820


Ieri la Commissione Giustizia del Senato ha dato il via libera alla riforma dell'Ordinamento Forense - previa approvazione di alcuni emendamenti rispetto al testo proposto dal Comitato Ristretto - che dunque approderà presto all'Aula del Senato (ma ancora non calendarizzata).
Tramite il sito UCPI è possibile consultare (dal seguente link, scorrendo in basso) la tabella di raffronto tra i tre testi: proposta CNF, proposta Comitato Ristretto, testo definitivamente approvato dalla Commissione Giustizia (con incarico al relatore di riferire positivamente in Aula per l'approvazione del ddl):
Non ci sarà relazione di minoranza: le opposizioni hanno collaborato fattivamente al testo e si sono astenute sul voto finale (ciascuna opposizione non approvando alcuni singoli punti, ma sostanzialmente essendo favorevoli all'impianto complessivo).
Letto il testo sembra che ci siano dei problemi di coordinamento tra disposizioni contrastanti, ma facilmente risolvibili dall'Aula del Senato.
Il 2010, dunque, dovrebbe essere l'anno decisivo, anche se per quanto riguarda l'accesso l'entrata in vigore sarà progressiva (in pratica non cambierà niente per i primi due anni, mentre per i successivi tre comunque sarà necessario superare i test preselettivi per accedere all'esame; tra cinque anni test di ingresso per accedere alla pratica).

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono comunque filtrati