Informazioni personali

La mia foto
Montepulciano, Siena, Italy
Avvocato, ora anche consigliere comunale di opposizione a Montepulciano, con la lista civica "Daniele Chiezzi per Montepulciano". Che ancora, nonostante tutto, ci crede. E lo esprime come può, con i propri limitatissimi mezzi, cercando di dare voce anche agli altri, ad iniziare da questo blog. Il motto: non esiste attività umana in grado di affermare giustizia assoluta...ma almeno cerchiamo di migliorarla il più possibile!

domenica 11 dicembre 2011

Calendarizzato il ddl C. 3900 in Commissione Giustizia

sabato 22 gennaio 2011, 13.38.30 | danielechiezzi
Per la prima volta la Commissione Giustizia della Camera ha calendarizzato - per la propria seduta in sede referente di mercoledì 26 p.v. (ore 14.00) - il ddl pervenuto, in quanto approvato dal Senato, di riforma dell'ordinamento forense.
Relatore l'On. Roberto Cassinelli, PDL, avvocato civilista ed amministrativista (così dalla sua pagina nel sito della Camera) e così autodescritto nel proprio sito internet (www.robertocassinelli.it):

"Roberto Cassinelli è nato a Genova il 10 Dicembre 1956. E' coniugato ed ha due figli.
studi e professione
Conseguita la maturità classica presso il Liceo "Vittorino da Feltre" di Genova, si è laureato in giurisprudenza presso l'Università statale di Milano.
E' avvocato, patrocinante presso la suprema Corte di Cassazione ed è stato per due mandati consigliere dell'Ordine degli Avvocati del Foro di Genova.
Opera prevalentemente nel settore civile ed amministrativo, con particolare riferimento al diritto societario, bancario, finanziario, fallimentare ed alla contrattualistica.
Svolge attività di consulenza ed assistenza legale per istituti bancari e di credito di rilevanza nazionale ed europea, per gruppi industriali e commerciali, per società di servizi ed enti pubblici.
E', ed è stato, consigliere di amministrazione, sindaco, commissario giudiziale e commissario straordinario in numerose società.
E' inoltre membro del Consiglio dell'Associazione Proprietà Edilizia della Provincia di Genova.
attività politica
Da giovanissimo ha aderito al Partito Liberale Italiano, di cui il padre Giorgio è stato Vicepresidente Nazionale.
Con il P.L.I. è stato eletto tre volte al Consiglio Comunale di Genova, nel 1981, nel 1985 e nel 1990.

Ha inoltre ricoperto numerosi incarichi pubblici nell'ambito della Fiera internazionale di Genova, delle Unità Sanitarie Locali VIII e XIII, dell'Azienda per l'igiene urbana di Genova, dell'Ente per il diritto allo studio universitario della Liguria e dell'Autorità per i servizi pubblici del Comune di Genova."

Speriamo che abbia fiducia (da conterraneo e Collega sarà certo buon amico di Alpa!) nella specializzazione forense e che creda profondamente nell'esigenza di portare in porto (da buon genovese!) presto e bene la riforma dell'Ordinamento Forense!

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono comunque filtrati